Corso Tecnico Formativo: "La Deumidificazione Muraria – Tecniche a Confronto"
SB Bio Building Sagl è lieta di invitarvi al corso tecnico formativo dal titolo:
"La Deumidificazione Muraria – Tecniche a Confronto"
Data: Giovedì 26 Giugno 2025
Orario: dalle ore 15:00 alle ore 18:30
Sede dell’evento: HUB Palazzo Palumbo – Corso Campano, 134 80014 Giugliano in Campania (NA).
Durante l’incontro saranno analizzate le principali tecnologie e metodologie applicabili agli interventi di deumidificazione muraria, con un confronto tecnico fra le diverse soluzioni oggi disponibili nel settore dell’edilizia e del risanamento.
L’evento è rivolto a:
Professionisti del settore edile
Tecnici e progettisti
Imprese di costruzione
Studenti e operatori interessati ad approfondire le tematiche legate al risanamento murario
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria.
Il corso è aperto a tutti, fino ad esaurimento posti disponibili.
Per iscriversi e riservare il proprio posto, vi invitiamo a prender contatto con noi
Email: sbbiobuilding@sb-biobuilding.ch
Non perdete l’occasione di approfondire un tema di grande attualità tecnica, con l'opportunità di confrontarsi direttamente con esperti del settore.
Si è concluso con grande successo il Corso Tecnico Formativo sul tema "La Deumidificazione Muraria – Tecniche a Confronto", tenutosi presso la prestigiosa cornice di Palazzo Palumbo a Giugliano in Campania.
L'incontro ha rappresentato un momento di approfondimento tecnico e di confronto professionale di altissimo livello, offrendo una panoramica chiara e aggiornata sulle patologie murarie legate alla risalita capillare e sulle più efficaci modalità di intervento, con particolare attenzione all’integrazione del rivestimento deumidificante DWALL. È stata tracciata una linea metodologica innovativa, volta a fornire strumenti concreti e soluzioni avanzate per affrontare problematiche spesso complesse, ma sempre più frequenti nei contesti di recupero e restauro edilizio.
Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti che con interesse e professionalità hanno animato il dibattito e arricchito il confronto. Estendiamo la nostra gratitudine agli Ordini Professionali, alle imprese del settore e a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.
Un ringraziamento speciale va infine a Domenico Mollica, per averci ospitati in una location di così grande valore storico e architettonico quale Palazzo Palumbo, e per l'entusiasmo con cui ha coinvolto numerosi professionisti del territorio. La sua disponibilità e il suo spirito collaborativo sono stati fondamentali per il successo dell’iniziativa. Siamo certi che potrà presto entrare a far parte attiva del nostro gruppo di lavoro, contribuendo con la sua esperienza e il suo dinamismo a sviluppare ulteriormente il nostro progetto formativo e tecnico.
Con questo incontro, abbiamo posto un altro importante tassello nel nostro percorso di divulgazione e crescita professionale, confermando l’impegno continuo nel promuovere la qualità, la competenza e l’innovazione nel settore dell’edilizia e del recupero murario.
Se desideri visionare i contenuti presentati, oppure ricevere delle informazioni contattaci.