“UMIDITÀ NELLE COSTRUZIONI” TECNOLOGIE INNOVATIVE PER IL RISANAMENTO EDILIZIO SOSTENIBILE
L’umidità nelle murature è una delle principali cause di degrado degli edifici. La risalita capillare, le infiltrazioni d’acqua e la condensa con formazione di muffe compromettono non solo la durabilità delle strutture, ma anche la qualità dell’abitare.
Per approfondire soluzioni e nuove tecnologie, il 7 novembre 2025 a Santa Maria di Sala (VE) si terrà il convegno: Umidità nelle costruzioni – Gestione integrata e soluzioni per il risanamento.
Il convegno affronterà il tema dell’umidità negli edifici da un punto di vista tecnico, giuridico e conservativo, con un approccio multidisciplinare.
Professionisti del settore illustreranno soluzioni per:
contrastare la risalita capillare nelle murature,
migliorare l’isolamento termico naturale a basso spessore,
applicare membrane impermeabilizzanti in EPDM per i tetti piani e terazzi,
ridurre la formazione di muffe e condense negli ambienti interni,
adottare sistemi innovativi per il risanamento edilizio sostenibile.
Le tecnologie di SB Bio Building per l’edilizia innovativa
SB Bio Building sagl, sarà protagonista del convegno con le proprie soluzioni brevettate, già adottate con successo in interventi di riqualificazione e restauro:
NOBILIUM® THERMALPANEL – pannello isolante naturale in fibra di basalto: traspirante, ignifugo ed efficace anche con spessori ridotti soluzione integrata per efficientamento termico degli edifici con isolante a basso spessore
HIDROSTAN® – membrana impermeabilizzante in EPDM: elastica, resistente e durevole per tetti, fondazioni e vasche.
THERMIKWALL® – rivestimento isolante e decorativo per pareti e soffitti, ideale per il comfort abitativo.
THERMIKSTONE® – materiale composito di marmo e isolante, perfetto per rivestimenti interni ed esterni, con alte prestazioni termiche.
DWALL® – rivestimento integrato per il restauro edilizio che manifesta risalita capillare edifici ed umidità nelle murature
Un evento rivolto ai professionisti dell’edilizia
Il convegno è pensato per architetti, ingegneri, geometri, imprese di costruzione, restauratori e amministratori di condominio che vogliono conoscere soluzioni concrete e innovative per il risanamento delle murature umide e l’efficientamento energetico degli edifici.
Associazione Artigiani del Miranese – Via Einstein 8, Santa Maria di Sala (VE)
7 novembre 2025 – ore 14.30 / 18.30
Aperitivo conclusivo di networking
👉 Iscrizione gratuita su Eventbrite: Clicca qui
Locandina con il riassunto dei temi trattati al convegno sul degrado generato dall’ acqua
Locandina con relatori sui temi trattati al convegno sul degrado generato dall’ acqua