Rimuovere la pittura dai muri come quelle a base di vinile o acriliche dalle pareti interne?
Rimuovere la pittura dai muri, può risultare molto importante per migliorare la migrazione del vapore (traspirabilità) di un edificio, soprattutto in determinate condizioni. Ecco alcuni perché
Le pitture plastiche formano una pellicola impermeabile che limita la traspirabilità delle pareti, impedendo all’umidità interna (prodotta da respirazione, cucina, docce, ecc.) di evaporare verso l’esterno.
Se l’umidità non può migrare attraverso la muratura, può condensarsi all’interno delle pareti o su superfici fredde, favorendo la formazione di muffe e danni strutturali.
In climi umidi o in ambienti molto umidi come (bagni, cucine, cantine), l’umidità in eccesso deve poter evaporare in modo naturale.
Per rimuovere le pitture non basta solo carteggiare, ma necessita di un azione più incisiva come la scarificatura che rimuove lo strato pittorico e la parte di intonaco impregnato.
Se la tua casa ha problemi di muffe, forse la prima domanda che ti devi porre è. Ma che pittura ho usato? ,
Rimuovere la pittura plastica è una scelta vantaggiosa salubre e che risana la tua casa.
In caso contrario ti consiglio di leggere questo documento della Confederazione Svizzera Ufficio federale della sanità pubblica, dove ti fanno capire la vera pericolosità di vivere in ambienti contaminati dalla muffa.
Vuoi consigli più specifici sul come provvedere. Scrivici.
La muffa non è solo un problema estetico: compromette la salubrità interna della tua abitazione e può danneggiare le pareti. Se hai stanze umide, macchie scure o cattivi odori, è ora di agire!
Le spore della muffa rilasciano micotossine e allergeni che possono causare:
Problemi respiratori (asma, bronchiti, riniti allergiche)
Irritazioni a occhi, pelle e gola
Cefalee, stanchezza cronica e indebolimento del sistema immunitario
Rischio maggiore per bambini, anziani e soggetti con patologie pregresse.
Il ciclo DWALL® è studiato per il risanamento dal fenomeno delle muffe, garantendo la massima traspirabilità (µ3) per eliminare l’umidità interna con finiture anti muffa aggressive contro spore e batteri