I vantaggi del NOBILIUM® THERMALPANEL sono molteplici:
SB Bio Building Sagl è una società che opera nel mercato estero ed italiano, come promotore per la vendita di prodotti e tecnologie innovative ad elevato standard professionale e competitività.
L’azienda è partner ufficiale di importanti gruppi internazionali Europei, leader nel loro mercato di riferimento, con cui ha sviluppato e messo a punto, per il mercato delle costruzione e delle infrastrutture, le principali tecnologie e brevetti proposti e utilizzati con successo nel mercato da molti anni e ampiamente impiegati ed apprezzati in tutto il mondo.
Copyright 2023 SB Biobuilding Sagl – Corso San Gottardo 73 – 6830 Chiasso (CH)
Capitale sociale 20.000,00 Fr.
IVA: CHE 409.654.233 – IT 04722690262
Privacy e Cookies Policy
Tutti i processi di deterioramento dipendono
dall’instabilità del sistema aria-acqua-manufatto, cioè dalla quantità e dalla velocità con cui i materiali scambiano l’acqua con l’ambiente, in base alle loro specifiche caratteristiche di porosità e igroscopicità.
La temperatura sia dell’aria che dell’acqua varia costantemente nel corso della giornata e ancor di più nell’arco di un anno.
IL pannello isolante e attivo capillarmente con
grande capacità di assorbimento d’umidità per affrontare problemi di condense superficiali, muffe, sali nocivi, e formazione di ponti termici, caratterizzato dall’utilizzo di malte minerali a calce.
Pannello isolante attivo capillarmente con grande capacità di assorbimento d’umidità per affrontare problemi di condense superficiali, muffe, sali nocivi, e formazione di ponti termici come nel caso di risanamenti di monumenti storici, caratterizzato dall’utilizzo di malte minerali.
Il sistema offre grande resistenza alla formazione di crepe e micro cavillature avente caratteristiche di resistenza a trazione di 1478 Kpa secondo Uni EN 1606, notevole resistenza ai microorganismi e formazione di alghe e funghi in facciata avente resistenza alla diffusione del vapore μ= 3.
Le caratteristiche tecniche di Nobilium Thermalpanel sono la diretta conseguenza della sua specificità: i pannelli sono composti da fibre minerali selezionate 100% naturali, ad alta traspirazione, totalmente incombustibili, al 100% riciclabili, ad altissima densità
con spessore di 3 e 9 millimetri, densità di 180 Kg/m, ha una conducibilità termica di 0,032 W/mK ed è autoportante.
Il ponte termico è una discontinuità dell’involucro edilizio nella quale la resistenza termica non è uniforme e cambia in modo significativo; i ponti termici localizzati per la maggioranza dei casi nelle giunzioni tra gli elementi e provocano due effetti:
– Modifica del flusso termico
– Modifica della temperatura superficiale
– rispetto agli stessi elementi privi di ponte termico.
La presente relazione riporta la valutazione della trasmittanza lineica ψ del ponte termico tramite analisi ad elementi finiti, per ponti termico geometrico o strutturale.
Per ciascun ponte termico è analizzata la distribuzione del flusso termico, il coefficiente di accoppiamento termico e la mappa delle temperature interne al nodo. La valutazione del rischio di formazione di muffa e quindi di
condensa superficiale si ottiene valutando la temperatura superficiale raggiunta sulla faccia interna.
Le strisce antincendio Nobilium Thermalpanel, sono fasce di protezione continue disposte in orizzontale o in verticale all’interno del livello dell’ isolante, ed impediscono la propagazione incontrollata dell’incendio. Sono costituite da materiali non combustibili della classe A con un punto di fusione oltre ≥ 1200°C
Nelle navi poter utilizzare delle soluzioni a basso spessore è molto importante, gli spazi sono essenziali, aumenta la possibilità di carico. Ma le soluzioni devono anche essere ignifughe, un incendio a bordo di una nave è una delle peggiori sciagure, e nel contempo devono anche essere insonorizzanti e attenuare le vibrazioni che si trasmettono attraverso le lamiere della nave. La soluzione da noi realizzata risolve tutti e tre gli aspetti precedentemente citati infatti è a baso spessore, 3 – 4 cm finita, è totalmente ignifuga e riduce la trasmissione delle vibrazioni.
I pannelli termo isolanti negli impianti termici industriali hanno l’obiettivo di ridurre le perdite di calore. I pannelli Nobilium Termalpanel possono essere utilizzati per tutti i tipi di forni. È importante che l’isolante termico sia stabile a temperature elevate e non provochi emissioni di composti organici che possano essere rilasciati nell’ambiente. I pannelli Nobilium Termalpanel sono agugliati e formati da fibre minerali in lana di basalto senza l’aggiunta di collanti, sono incombustibili in Euroclasse A1 (punto di fusione del materiale superiore a 1.000 °C). secondo le norme europee. In base alle specifiche richieste dal produttore del forno è possibile produrre i pannelli tagliati a misura