Sistemi di impermeabilizzazione in EPDM ( Ethylene- propylene diene monomero), una geo membrana in gomma naturale vulcanizzata impermeabilizzante e isolante, realizzata grazie ad un sistema di estrusione/calandratura, in seguito sottoposta ad un processo di vulcanizzazione creando anche teli di grandi dimensioni, conformi alle esigenze del cliente
Telo appropriato per tutti i sistemi di impermeabilizzazione in EPDM per edifici civili di nuova costruzione e per quelli in ristrutturazione, grazie ad avanzate tecnologie di impermeabilizzazione lo rende resistente in modo impeccabile sia all’azione dei raggi UV, all’ossidazione e a molti agenti atmosferici. Inoltre resiste a temperature elevate fino a 150° e a temperature minime fino a -50°.
E’ ideale per impermeabilizzare e isolare infrastrutture dove ci siano gallerie, ponti, tetti di qualità e qualsiasi struttura che abbia necessità di isolamento. L’uso previsto del prodotto, impermeabilizzazione di copertura (secondo norma EN 13956) per applicazione zavorrata o esposta (aderito o fissato meccanicamente), Impermeabilizzazione di strutture interrate (secondo la norma EN 13967).
Geo membrana Hidrostan®
SB Bio Building Sagl è una società che opera nel mercato estero ed italiano, come promotore per la vendita di prodotti e tecnologie innovative ad elevato standard professionale e competitività.
L’azienda è partner ufficiale di importanti gruppi internazionali Europei, leader nel loro mercato di riferimento, con cui ha sviluppato e messo a punto, per il mercato delle costruzione e delle infrastrutture, le principali tecnologie e brevetti proposti e utilizzati con successo nel mercato da molti anni e ampiamente impiegati ed apprezzati in tutto il mondo.
Copyright 2023 SB Biobuilding Sagl – Corso San Gottardo 73 – 6830 Chiasso (CH)
Capitale sociale 20.000,00 Fr.
IVA: CHE 409.654.233 – IT 04722690262
Privacy e Cookies Policy
I serramenti contribuiscono al buon comfort e devono garantire la permeabilità all’aria. La classificazione dei serramenti, in funzione della permeabilità all’aria, avviene secondo la norma UNI EN 12207 che definisce 4 classi. La Classe 4 è quella che identifica un serramento con un’ottima tenuta all’aria e in cui l’assenza di spifferi è quasi totale. In questo modo si impedisce al freddo di entrare e all’aria calda interna di condensare generando muffe.
La progressiva carenza delle risorse idriche, il riscaldamento globale, che proprio sul ciclo dell’acqua sta già avendo un effetto misurabile attraverso il quale percepiamo gli effetti del cambiamento climatico ci portano a l tema del cosa serve un invaso. Periodi di siccità si intervallano continuamente sempre più a periodi di forti precipitazioni concentrati in pochi giorni, caratterizzati anche da improvvisi “alluvioni lampo. Questa situazione sta spingendo il settore primario, che paga questa carenza d’acqua a realizzare degli invasi per poter contenere il problema. Volumi idrici ingenti che, almeno fino ad ora, venivano interamente sprecati e che altro, e che producevano solo danni al territorio come allagamenti, smottamenti e frane in molte regioni. Oggi grazie al nostre geo membrane impermeabili Hidrostan EPDM e possibile contenere l’acqua.
Per la complessità del lavoro e la richiesta di eseguire dei lavori che diano il massimo dell sicurezza anche in luoghi non sempre accessibili, rendono la nostra membrana una soluzione vincente. Impermeabilizzazione del fondo del viadotto/ponte mediante impermeabilizzazione flottante con telo elastomero in EPDM Hidrostan 150-200 mm. di spessore, senza armatura. Quanto dichiarato è comprovato dai certificati di qualità di AENOR e CE. Con terminazione superiore in geotessile di polipropilene-polietilene con resistenza alla perforazione del 1500 N.
Nel corso degli anni abbiamo dimostrato che la nostra conoscenza ed esperienza giocano un ruolo importante, quanto vi proponiamo un biolago, vi proponiamo un esplosione di colori. Siamo un partner esperto che offre un servizio completo, dal progetto iniziale alla realizzazione. Forniamo consulenza di progettazione, offriamo consulenza esperta con assistenza in loco e istruzioni di installazione. Sviluppiamo e produciamo sistemi integrati per biolaghi e biopiscine, utilizzando i nostri teli in Hidrostan.Lake in EPDM e speciali resine auto leganti di facile posa e utilizzo.
La fitodepurazione è un processo che utilizza le piante per risanare l’ambiente dalla presenza di sostanze tossiche inquinanti. Questa parola è generalmente usata per descrivere un qualsiasi sistema in cui le piante sono introdotte nell’ambiente per rimuovere i contaminanti in esso presenti in differenti modi.Per evitare ciò, si ricorre alla fitodepurazione che avviene interponendo un telo in epdm HIDROSTAN® tra la fonte di inquinamento e l’ambiente d’ immissione dell’acqua. I maggiori vantaggi ottenuti con questa metodica riguardano la possibilità di minimizzare i disturbi d’impatto ambientale e la capacità di lasciare i suoli trattati in condizioni tali da essere nuovamente utilizzabili per l’uomo. HIDROSTAN ® e una geo membrana impermeabile che si rende indipendente dalla struttura esistente, realizzando un pelle che impedisce la fuoriuscita dell’ acqua e degli inquinanti.
E possibile rivestire i vasconi con teloni presaldati, preformati o presagomati o saldati in loco con soluzioni a freddo anche per vasche già esistenti in cemento, vetro resina , acciaio, che presentano perdite o crepe di difficile soluzione. Si può personalizzare il rivestimento impermeabile anche prevendendone gli attacchi per i tubi di scarico o riempimento. Il ripristino e garantito da una perfetta tenuta stagna, grazie alle capacita chimico fisiche dei nostri teli in epdm Hidrostan, e dagli spessori differenti che lasciano la liberta di scelta progettuale. I nostri teli sono certificati sia per acque reflue e acqua potabile. Con modalità simili, possiamo ricoprire vecchie guaine, piscine, impianti di fito-depurazione, tetti giardino essendo teli antiradice. Produciamo teli su misura da ben oltre 50 anni, garantendo consegne rapide e precise.
La stratigrafia del tetto verde utilizza un manto impermeabile sottostante in gomma naturale monostrato HIDROSTAN® EPDM intervenendo con i teli pre-saldati con controllo della saldatura a monte della posa. La posa puo essere fatta in adesione totale o zavorrata , tutti i nostri teli sono certificati antiradice. Il coeficente di deflusso dell’ acqua dal tetto verde e legato al coeficente di scorrimento della acqua piovana nella membrana in relazione alla sue pendenza.
Le geo membrane impermeabili HIDROSTAN®, svolgono funzione impermeabile sia su tetti piani che inclinati, e può essere incollata direttamente sui fondi in legno e calcestruzzo strutturale o ancorata meccanicamente ai ponti in acciaio. Una vita utile comprovata di oltre 50 anni, prestazioni eccezionali nel campo della durabilità e una lavorazione semplice e sicura sono i pilastri principali della geo membrana HIDROSTAN® .La copertura HIDROSTAN® EPDM è naturalmente resistente ai raggi UV e all’ozono, non contiene ammorbidenti che escono dal materiale e quindi è permanentemente flessibile. Queste proprietà rendono la copertura HIDROSTAN® EPDM la copertura ideale per tutti i tetti e viene utilizzata in tutto il mondo da oltre 50 anni.
Grazie ad una speciale tecnica di vulcanizzazione dei giunti, realizziamo, in fabbrica, membrane impermeabilizzanti per tetti alle dimensioni desiderate.
Lasciamo a voi la scelta per decidere quale tecnica usare per il fissaggio: zavorrato, saldato al fondo a mezzo collanti, con fissaggio meccanico o eletromagnetico.
Quale motivo mi deve spingere a scegliere un giardino verticale?
Lo strato di impermeabilizzazione delle facciate sono affidati alle geo membrane HIDROSTAN ® teli in EPDM lavorati su misura a richiesta del cliente.
L’acqua e l’umidità fanno male al calcestruzzo che possiede delle piccole incoerenze (fessure, nidi di ghiaia, ecc.) che costituiscono un passaggio preferenziale per l’acqua che. Inoltre, essendo a contatto diretto con il terreno, l’umidità negli interrati può determinare ambienti malsani, macchie di umido nei muri, comparsa d’ acqua dai pavimenti ed altri inconvenienti.
L’unica soluzione da adottare per impedire penetrazioni d’acqua nel calcestruzzo e infiltrazioni nei locali interrati, consiste nell’utilizzare le membrane HIDROSTAN® studiate appositamente e concepite per l’impermeabilizzazioni di strutture di fondazione sia orizzontale ( platee e fondazioni continue) che verticale ( muro di riempimento, Jet grouting ).
EN 13967 con applicazione di tipo T. (come barriera alle falde acquifere).
L’acqua e l’umidità fanno male al calcestruzzo che possiede delle piccole incoerenze (fessure, nidi di ghiaia, ecc.) che costituiscono un passaggio preferenziale per l’acqua che, essendo generalmente di natura acida, risulta essere aggressiva sia per i componenti di base del calcestruzzo che per le barre d’armatura.
Inoltre, essendo a contatto diretto con il terreno, l’umidità negli interrati può determinare ambienti malsani, macchie di umido nei muri, comparsa d’ acqua dai pavimenti ed altri inconvenienti.
L’unica soluzione da adottare per impedire penetrazioni d’acqua nel calcestruzzo e infiltrazioni nei locali interrati, consiste nell’utilizzare le membrane HIDROSTAN ® studiate appositamente e concepite per l’impermeabilizzazioni di strutture di fondazione sia orizzontale che verticale.
EN 13967 con applicazione di tipo T. (come barriera alle falde acquifere).