La formazione, un valore inestimabile per nuove opportunità di mercato.
La formazione ha un valore inestimabile, soprattutto quando si traduce in nuove opportunità di mercato e crescita del business. Nel settore dell'efficientamento termico degli edifici storici e vincolati, l'adozione di soluzioni innovative è fondamentale per rispondere alle esigenze di conservazione del patrimonio e miglioramento delle prestazioni energetiche.
In questo contesto, Nobilium Thermalpanel rappresenta una tecnologia all'avanguardia per l'isolamento termico a basso spessore, consentendo di migliorare l'efficienza energetica senza compromettere l'estetica e l'integrità architettonica degli edifici storici.
La chiave per il successo in questo mercato è ampliare la visione, superare le barriere mentali e individuare nuove opportunità applicative. Spesso, le soluzioni innovative non vengono pienamente sfruttate a causa di una visione limitata delle loro potenzialità.
Ecco perché la formazione gioca un ruolo determinante: attraverso la conoscenza e l'aggiornamento continuo, è possibile scoprire nuove prospettive di utilizzo, ottimizzare i processi e migliorare l'efficacia delle soluzioni proposte. La capacità di pensare in modo innovativo e di individuare applicazioni alternative di un prodotto consente non solo di rispondere meglio alle esigenze del mercato, ma anche di creare nuove opportunità commerciali.
In un settore in continua evoluzione come quello dell'efficientamento energetico, investire nella formazione significa garantire competitività e crescita sostenibile. Le aziende che puntano su soluzioni avanzate come l’isolante termico a basso spessore Nobilium Thermalpanel, supportate da una visione strategica e da una formazione mirata, possono distinguersi e ottenere un vantaggio competitivo significativo.
Guardare oltre le convenzioni e pensare a nuove applicazioni è la strada per un futuro di successo.
La formazione non è solo un investimento: è il motore dell'innovazione e dello sviluppo.
Non perdere questa opportunità formativa!
Richiedi una consulenza per scoprire come possiamo supportarti nel tuo progetto e portare una vaolre aggiunto alla tua azienda. Link di contatto.
Come soluzione complementare agli isolanti di grosso spessore esterno.
Spallette dei fori finestra e porta.
Sotto davanzali.
Terrazzini per limitazione di spazio;riduzione dello spess. Cappotto.
Terrazzini pavimento per differenza di quota tra pavimento interno ed esterno.
Terrazzino soffitto , problemi di fissaggio meccanico per armatura strutturale dei grossi spessori.
Linda cornicioni.
Compartimentazione al fuoco dei fori finestra ( Norma Vigili del Fuoco)
Compartimentazione delle facciate isolanti tra un piano e l’altro.
Compartimentazione vie di esodo ( vani scale esterni).
Come soluzione complementare agli isolanti di grosso spessore interno o rifodere.
Interruzione del ponte termico lineare sui soffitti, pavimento, muri di spina.
Isolamento termo acustico e degli impianti tecnologici ( vedi scatole di alloggiamento).
Isolamento termico ed acustico e compartimentazione al fuoco sulle strutture metalliche in cartongesso.
Isolamento termico pavimenti flottanti e non.
Isolamento termico soffitti.
Isolamento termico nicchie termosifoni
Isolamento termico cassonetti tapparelle
Isolamento termico interno, anche bagni che poi sono rivestiti con ceramiche.
Soluzione per edifici storici.
Isolamento termico esterno su tuta la facciata.
Isolamento termico tetto per vincolo di altezza o per migliorare la massa.
Come soluzione deumidificante ( progetto DWALL).
Come zoccolatura coibente e deumidificante con pietra ricostruita( Thermikwall).
Isolamento termico intero per questioni di spazio, o per evitare l’accumulo termico della struttura ( esempio case di roccia).
Come soluzione anticondensa e antimuffa ( progetto DWALL).
Nuova edificazione
Ponte termico pilastri e travi in cls
Ponte termico attacco a terra delle strutture in acciaio.
Aumento della massa isolante per carico estivo delle strutture in Steel Frame e riduzione del ponte termico tra pannello e montante.
Riduzione del rischio d’ incendio delle strutture lignee (BIO). Pilastri e travi in legno.
Soluzioni integrate per l’edilizia.
Davanzali in marmo, gres porcellanato, cemento marmo.
Sistemi decorativi di facciata con pietra ricostruita
Pannellature sandwich con laminati. Esp. Controsoffitti, sistemi di facciata ventilata, rivestimenti pilastri, vani ascensori.
Soluzione industria.
Isolamento termico forni pane/ pizza in linea ( limite di spazio)
Isolamento termico come guarnizione alte temperature. Materiale fustellabile.
Ponti navali come isolamento termico ed incombustibile. ( soluzione in fase di studio).
Come soluzione a protezione scocca in carbonio o vetro resina dal vano motore di aerei ed elicotteri.
Come soletta termica per scarpe.