Isolamento termico del tetto: soluzione innovativa per il centro storico con il Nobilium thermalpanel.
L’isolamento termico del tetto rappresenta un intervento cruciale per garantire il comfort abitativo e l’efficienza energetica di un edificio. Tuttavia, in contesti particolari come il centro storico o le zone vincolate, come Venezia, le sfide tecniche e normative sono numerose. In queste aree, il limite delle altezze e i vincoli architettonici impongono l’adozione di soluzioni innovative che garantiscano elevate prestazioni senza alterare l’estetica e la struttura degli edifici.
Nobilium Thermalpanel: La soluzione per l’isolamento termico in fibra di roccia a basso spessore.
Una delle soluzioni più efficaci per l’isolamento termico del tetto nelle zone vincolate è l’impiego di Nobilium Thermalpanel, un pannello di soli 9 mm, tecnologicamente avanzato progettato per rispondere alle esigenze di edifici storici e soggetti a restrizioni urbanistiche.
Questo sistema si distingue per:
• Alta resistenza: garantisce una notevole capacità di isolamento termico sia in inverno che in estate, riducendo il fabbisogno energetico per il riscaldamento e il raffrescamento. L'incapacità di accumulare calore, unita alla capacità di ricederlo e diffonderlo dopo un certo periodo di tempo, è una proprietà particolarmente importante per Nobilium Thermalpanel, poiché attenuando e ritardando la penetrazione del calore all'interno dell'edificio si possono ridurre notevolmente i carichi termici. In inverno questa proprietà fa si che le oscillazioni di temperatura all'interno dell'edificio vengano attenuate, come in estate.
• Basso spessore elevate performance termiche : perfetto per interventi in contesti dove non è possibile incrementare lo spessore delle coperture. Con soli 9 mm possiamo realizzare un intervento estreno senza modificare le altezze del fabbricato garantendo performance termiche legate alla conducibilità termica del pannello isolante e di λ 10°C 0.032 W·m-1/K assieme alla massa 180kg/mc.
• Elevata comprimibilità ed elasticità: consente l’adattabilità a tutti i solai. Resistenza a compressione del 10% dello spessore CS(10) 58 kPa pari a 0,9 mm. Resistenza a compressione con schiacciamento del 10% ( forza necessaria per schiacciamento di 0,9 mm d spessore di isolamento termico.
• Protezione al fuoco: offre sicurezza e durabilità nel tempo, un aspetto essenziale per edifici storici. La fibra minerale di cui e composto il pannello termo isolante Nobilium thermalpanel e in classe di reazione al fuoco A1. Tutti i materiali da costruzione sono suddivisi in classi in base alla loro reazione al fuoco dalla A alla F. La classe A1 e la migliore e sono quei materiali che non contribuiscono in qualsiasi modo alla propagazione del fuoco.
L’utilizzo di Nobilium Thermalpanel consente di rispettare i criteri imposti dalle normative di tutela del paesaggio e dei beni architettonici, offrendo al contempo un miglioramento significativo in termini di efficienza energetica. La capacità di isolare senza compromettere l’aspetto estetico e strutturale rende questa soluzione ideale per il centro storico di città d’arte come Venezia, dove ogni intervento deve rispettare rigorosi vincoli paesaggistici.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Se questo articolo ti è stato utile e desideri approfondire l'argomento, il nostro team è a tua disposizione! Contattaci oggi stesso per ricevere un supporto personalizzato.