Intervento di risanamento delle murature interne a (Belluno) con il rivestimento deumidificante DWALL:

Abbiamo ricevuto un nuovo incarico per eseguire un'approfondita analisi dello stato di degrado dell'abitazione, mediante indagini visive e strumentali, con l’obiettivo di elaborare un’anamnesi tecnica dettagliata sulla patologia edilizia manifestatasi negli anni avuta dopo inutili recenti interventi.

L’intervento riscontrato si inserisce in un contesto particolarmente delicato, caratterizzato da problematiche legate all’umidità di risalita capillare e alla formazione di muffe, soprattutto in zone non ventilate, come gli spazi retrostanti ai mobili.

Il degrado delle murature interne rappresenta un fenomeno ormai comune in molti edifici ubicati in contesti montani, dove le condizioni ambientali – unitamente all’inefficiente ventilazione e alle escursioni termiche tra l’interno e l’esterno – facilitano la formazione di condensa e la proliferazione di microrganismi nocivi come le muffe. In particolare, è frequente riscontrare dietro gli arredi l’insorgenza di muffe superficiali e macchie scure, responsabili del progressivo deterioramento delle finiture murarie.

L’approccio adottato in questo intervento si basa sull’impiego del rivestimento deumidificante DWALL, una soluzione tecnologicamente avanzata che SB Bio Building sagl propone con successo da anni nel mercato del risanamento edilizio. Il sistema DWALL si distingue per la sua capacità di coniugare efficacia deumidificante, isolamento termico e minima invasività dell’intervento, rappresentando così un’alternativa ideale nei casi in cui è necessario agire in ambienti abitati o storici, dove l’impatto sulle murature deve essere contenuto.

L’intervento prevede innanzitutto una fase di rimozione delle finiture ammalorate, finalizzata all'eliminazione di tutte le porzioni di intonaco e rivestimenti interessati da umidità o presenza di muffe. Questa fase è fondamentale per garantire la corretta adesione e l’efficacia del sistema applicato.

Successivamente, si procederà con l’applicazione del rivestimento DWALL, che integra un ciclo di risanamento con un materiale minerale ad alto contenuto tecnologico, capace di assorbire e regolare l’umidità presente nelle murature, prevenendo la formazione di condensa. Il sistema è ulteriormente potenziato dall’abbinamento con un isolante termico Nobilium Thermalpanel, che permette di mitigare gli sbalzi di temperatura tra parete e ambiente, contribuendo così ad evitare nuovamente la formazione di muffe.

L’intervento a Belluno rappresenta un esempio concreto della filosofia operativa di SB Bio Building sagl, che promuove soluzioni tecniche all’avanguardia nel rispetto dei principi della sostenibilità ambientale e del benessere indoor. Affrontare il problema dell’umidità in modo strutturale e non semplicemente estetico consente di proteggere gli edifici nel tempo, ridurre i costi di manutenzione e migliorare significativamente la qualità della vita degli abitanti.

Desideri ricevere maggiori informazioni sul come risanare la tua abitazione? Chiamaci


Zurück
Zurück

L’importanza di lasciare il muro “respirare”.

Weiter
Weiter

Come eliminare definitivamente le muffe in casa