Voci di capitolato rivestimento risanante deumidificante Dwall
Rivestimento deumidificante coibente, brevettato per il risanamento delle murature soggette a fenomeni di risalita capillare e condensa, deumidificante, antisalino, antimuffa e termoisolante, spessore massimo 15 mm.
I supporti di applicazione dovranno risultare omogenei in termini di superficie e di spessori, adeguatamente resistenti, puliti, esenti da polvere. Gli intonaci esistenti dovranno essere disintonacati per circa 0.60 cm oltre il segno del livello massimo raggiunto dall’umidità nel corso delle stagioni. Tutte le murature andranno spazzolate e le polveri e i sali aspirate.
Eseguire un trattamento antisalino per impregnazione con DwallSAL su tutte le superfici oggetto dell’intervento con diluizione con acqua distillata in rapporto 1+2 ed applicato a spruzzo o pennello in modo uniforme. Lasciare asciugare e ripetere l’applicazione. Dopo 24/36 ore verificare visivamente se permangono insistenze o affioramenti localizzati di sali ed al caso ripetere l’applicazione limitata alle zone interessate. Alla constatazione dell’efficacia del trattamento procedere con la posa della malta di livellamento e riempimento anti salina DwallCalc, ed attendere almeno 48 ore per avere la massima garanzia di una perfetta presa.
Posa pannelli Dwallpanel con un fissaggio meccanico al muro precedentemente trattato con utilizzo di appositi tasselli in PVC Dvalltwist. I pannelli dovranno essere posati con giunti accostati e sfalsati anche sugli spigoli. Applicazione a più mani di rasante Dwallraso con interposta rete in fibra di vetro rete in iuta, applicando la prima mano avendo cura che il collante penetri le fibre superficiali del pannello. Lo spessore complessivo della rasatura dovrà essere compreso tra 5 e 7 mm si spessore.
Attendere il corretto asciugamento dell’intonaco di calce. Per le finiture si consiglia di impiegare rivestimenti minerali decorativi a spessore DwallFinitura intonaco colorato in massa o pittura.
Prodotti destinati ad uso professionale. Eventuali piccole variazioni cromatiche non danneggiano in alcun modo le prestazioni tecniche finali del prodotto. Non applicare a temperature inferiori a 5°C o su pareti gelate. Proteggere da acqua battente e gelo nella fase di presa. Il cliente e tenuto a verificare che il prodotto sia idoneo per l'impiego previsto e ad accertarsi che il presente documento tecnico sia valido e non superato da successivi aggiornamenti. I documenti tecnici aggiornati sono reperibili dal sito SB bio building sagl.
Le informazioni contenute in questo documento sono riportate sulla base della nostra esperienza e delle nostre conoscenze; pertanto ogni raccomandazione e suggerimento riportato è senza alcuna garanzia e deve essere verificato prima di adoperare il prodotto da chi intenda farne uso che si assume ogni responsabilità che possa derivare dal suo utilizzo non essendo le condizioni di impiego sotto il nostro diretto controllo. In caso di dubbi è sempre consigliabile fare delle prove preliminari e/o chiedere l’intervento dei nostri tecnici.
Tutti i materiali e componenti adottati (mano di fondo, malta collante, elemento isolante, malta rasante, rete di armatura, rivestimento di finitura, accessori, etc.) dovranno far parte del medesimo sistema, conforme e certificato.
Confezioni: La quantità minima vendibile sono 7.20 mq
Precauzioni: Il rivestimento deumidificante Dwall non deve essere applicato a temperature al di sotto dei 5°C e superiori a 35° C. In giornate calde o ventose le finiture potrebbe compromettere l’aspetto estetico.
Preparazione e posa: Disintonacare la parete da risanare, ripulirla a “secco” da polvere ed incrostazioni saline. In presenza di salinità in superfici applicare Dwallsal antisalino liquido steso a pennello ad elevata penetrazione o come staro protettivo per intonaci.
Campi d’impiego: Il rivestimento risanante Dwall è una soluzione avanzata per affrontare problemi legati all'umidità negli edifici, in particolare l'umidità di risalita. Questo tipo di prodotto trova applicazione in diversi contesti grazie alle sue proprietà specifiche, come la capacità di favorire la traspirazione delle murature e di prevenire il deterioramento delle strutture edili. Adatto per interventi in edifici situati in aree costiere, applicabile su superfici esposte ad elevata umidità o condensa, come spogliatoi, aree doccia e strutture di contenimento dell'acqua, impiegato in aree industriali soggette a condizioni di alta umidità, per cantine e e seminterrati e perfetto, come per ambienti a contatto diretto con il terreno, dove l'umidità è un problema ricorrente, nel restauro conservativo, è particolarmente indicato, dove è fondamentale preservare l'integrità delle strutture originali
A richiesta a lo staff di SB Bio Building sagl potrà fornite le analisi prezzi delle singole lavorazioni di interesse e le schede tecniche dei singoli materiali utilizzati nel Kit del pacchetto
SB Bio Building Sagl fornisce consulenza tecnica specializzata e ingegneria di servizio a enti e società, sia pubbliche che private, studi di progettazione, imprese generali di costruzioni e aziende specializzate in applicazioni tecniche. L'azienda offre materiali e tecnologie di comprovata affidabilità e durabilità, garantendo al contempo un supporto tecnico qualificato direttamente nei cantieri.