Referenze

Documenti

Brochure

  • Il controllo dell'umidità da condensa e la prevenzione della formazione di muffe costituiscono sfide cruciali nell'edilizia contemporanea, particolarmente complesse a causa dei moderni standard di isolamento e delle variazioni climatiche sempre più accentuate. DWALL® emerge come soluzione tecnologicamente avanzata, progettata per affrontare queste problematiche attraverso un approccio sistemico e scientificamente fondato.

    Il fenomeno della condensa si manifesta quando il vapore acqueo presente nell'aria raggiunge il punto di saturazione a contatto con superfici fredde, creando le condizioni ideali per lo sviluppo di microrganismi patogeni. La comprensione di questo processo è fondamentale: tutti i processi di deterioramento dipendono dall'instabilità del sistema aria-acqua-manufatto, determinata dalla quantità e velocità con cui i materiali scambiano acqua con l'ambiente circostante.

  • DWALL® interviene efficacemente su questo meccanismo attraverso la sua capacità di innalzare le temperature superficiali e garantire una massima diffusione del vapore. Il sistema deumidificante coibente crea una barriera termica che elimina i ponti termici, punti critici dove tipicamente si concentra la formazione di condensa. Questa azione preventiva risulta particolarmente efficace negli edifici sottoposti a ristrutturazioni energetiche, dove l'incremento dell'isolamento può paradossalmente aggravare i problemi di condensa interstiziale.

    La prevenzione della formazione di muffe rappresenta un aspetto cruciale per la salubrità ambientale. Nel processo di crescita fungina, l'elemento decisivo non è tanto l'umidità dell'aria quanto l'umidità presente sulla superficie del materiale. I funghi, inizialmente nutriti dalle riserve delle spore, sviluppano rapidamente enzimi digestivi che disgregano il substrato di crescita, trasformandolo in elementi assimilabili e causando danni progressivi sia estetici che strutturali.

    Il rivestimento DWALL® contrasta efficacemente questo processo attraverso un approccio multiplo. La componente alcalina del sistema, caratterizzata da un intonaco a base di calce con pH estremamente elevato (pH 13), crea un ambiente ostile alla proliferazione fungina. Questo valore di pH rappresenta una barriera chimica naturale che impedisce lo sviluppo di muffe, alghe e microrganismi, mantenendo la sua efficacia nel lungo termine.

  • La tecnologia NOBILUM-THERMALPANEL, cuore del sistema DWALL®, utilizza fibre naturali di pura roccia di basalto selezionate per le loro eccezionali proprietà igroscopiche e termoregolatrici. Questo materiale naturale garantisce un controllo ottimale dell'umidità ambientale, funzionando come un vero e proprio termo-regolatore igrometrico che mantiene le condizioni superficiali al di sotto della soglia critica per lo sviluppo fungino.

    L'approccio di DWALL® al controllo delle condense si basa sul principio della gestione attiva dell'umidità piuttosto che sulla semplice barriera. Il sistema favorisce la migrazione controllata del vapore verso l'esterno, evitando accumuli critici e mantenendo l'equilibrio igrometrico ottimale. La resistenza al passaggio del vapore di μ3 garantisce questa migrazione senza compromettere l'efficacia isolante.

  • I benefici derivanti dall'applicazione di DWALL® nel controllo delle condense si estendono oltre la semplice prevenzione delle muffe. Il sistema migliora significativamente la qualità dell'aria interna, riduce i rischi per la salute respiratoria degli occupanti e preserva l'integrità estetica delle finiture. L'azione deumidificante contribuisce inoltre all'efficienza energetica, riducendo i carichi termici necessari per il mantenimento del comfort ambientale.

    La versatilità di DWALL® lo rende applicabile sia in interventi di nuova costruzione che in progetti di ristrutturazione, offrendo una soluzione integrata che coniuga prestazioni tecniche elevate, sostenibilità ambientale e durabilità nel tempo.

Form Contatti

Contattaci ora o lascia i tuoi dati qui sotto per una consulenza professionale gratuita